La Vera Avventura dei Nativi Canadesi

dal 01 Maggio 2018 al 31 Maggio 2018

La Vera Avventura dei Nativi Canadesi

Dal 01 Maggio 2018 al 31 Maggio 2018

Partenza da: Milano Malpensa

Prezzo a partire da: 1725,00 €

Il Canada è il secondo Paese più esteso al mondo e il primo per superficie di laghi e acque interne. La foglia d’acero riportata sulla bandiera, oltre che il simbolo nazionale, è anche il simbolo della vasta e incontaminata natura canadese. Costituito in confederazione indipendente di province è governato da una democrazia parlamentare che ha conservato come capo esclusivamente nominale la regina d’Inghilterra. È suddiviso in 10 Province (British Columbia, Alberta, Saskatchewan, Manitoba, Ontario, Quebec, New Brunswick, Nova Scotia, Prince Edward Island, Terranova e Labrador) e 3 Territori (Yukon, Territori del Nord-Ovest, Nunavut) situati all’estremo nord. Paese sempre molto attento all’ambiente, il Canada ha una cultura ecologista molto radicata nella coscienza civica e Greenpeace è stata fondata proprio a Vancouver. Gran parte del territorio è coperto da laghi e foreste percorse da fiumi, nella parte occidentale è tagliato dalle Montagne Rocciose, la cui vetta più alta è il Monte Robson, di 3954 metri. Enormi praterie (Great Plains) ricoprono invece le regioni del Manitoba, del Saskatchewan e parti dell’Alberta. È un territorio che presenta una grande varianza di flora e fauna endemiche. Tra gli animali troviamo l’orso polare, l’orso nero, l’orso bruno, il bufalo, il lupo, il castoro, la lince, il coguaro, il cervo, il caribù e l’alce. Tra le varie specie di uccelli ci sono l’airone blu e le oche del Canada. Si contano più di 37 parchi nazionali , più di 129 parchi di interesse storico e 12 aree di grande rilevanza naturale che rientrano nell’elenco per la salvaguardia del Patrimonio mondiale dell’umanità. Gli inverni canadesi sono tra i più rigidi della Terra, nella maggior parte del territorio la temperatura media del mese di gennaio si aggira intorno ai -18 gradi centigradi. Le due città più popolate sono Toronto e Montréal.

Capitale
Ottawa. Capitale federale del Canada, sorge in posizione panoramica sulla sponda meridionale del fiume Ottawa, nell’omonima valle nell’Ontario. Sede dei ministeri, del governo federale e del Parlamento, ha il centro che si dirama tra i vari canali ricurvi del fiume, con vecchi edifici accostati a palazzi moderni con strutture architettoniche attuali. I dintorni cittadini invece sono caratterizzati dal fascino rurale dato da vecchi villaggi con case di legno colorate, negozi e fattorie. Un modo comodo per una prima visita può essere con le barche che partono da Jacques Cartier Park (a Gatineau) che compiono tour giornalieri tra i numerosi rami del fiume su cui si affaccia la città. Il Rideau Canal è una via d’acqua storica e oltre che tagliare il centro abitato, connette bellissimi laghi e fiumi a sud del Lago Ontario. Inserito nei siti mondiali dell’Unesco, d’estate è animato da centinaia di canoe e barche, mentre d’inverno, il percorso ghiacciato è cosparso da centinaia di pattinatori e appassionati. Ma il centro si può scoprire anche a piedi, la visita può iniziare da Parliament Hill, la sede del governo nazionale situata su un’altura da cui si vede una parte del fiume Ottawa. I tour guidati mostrano il Senato, le gallerie pubbliche, la House of Commons e la Torre della Pace, dalla cui sommità si ha una vista a 360 gradi su tutta la capitale. Il Carillon della Torre suona ogni quarto d’ora e tutte le mattine, d’estate, di fronte al Parlamento, si svolge la scenografica cerimonia del cambio della guardia. A ovest del Palazzo del Parlamento si trova l’imponente edificio della Corte Suprema del Canada, dove, quando non è in uso, sono visitabili alcune sale. La Rideau Hall è la residenza ufficiale del Governatore Generale, il rappresentante della Regina in Canada, all’interno di un bellissimo giardino a cui si accede attraversando l’ingresso guardato dalle impassibili guardie dai tipici cappelloni pelosi.  Laurier House , che nel 1897 era la residenza vittoriana del Primo Ministro Sir Wilfrid Laurier, oggi è un museo che mostra, in un ambiente ricco di effetti personali e arredamento d’epoca, un pezzo della storia politica del Paese. In città vi sono numerosi musei che sono delle vere attrazioni come il Canadian Museum of Civilization  dove è esposta una delle più grandi collezioni di totem, enfatizzati dal contrasto con l’architettura moderna delle sale dell’edificio. Mille anni di storia canadese, dai primi insediamenti a oggi, con numerose installazioni per i bambini. Al 240 di McLeod Street, sull’angolo con Metcalfe Street, c’è il Canadian Museum of Nature , in un edificio storico rinnovato in modo spettacolare appositamente per le esposizioni museali. Un viaggio tra enormi dinosauri, reperti e imponenti mammiferi, mostrati in installazioni realistiche e impressionanti. La National Gallery è tra le più vecchie istituzioni culturali canadesi. Al suo ingresso è posta la celebre scultura di bronzo raffigurante un enorme ragno, alto più di nove metri, realizzata da Louise Bourgeois. Nelle sale sono esposte alcune tra le più ampie collezioni d’arte canadese. Accanto al fiume, il Bytown Museum , situato in uno dei più antichi edifici in pietra della città, traccia invece le origini di Ottawa e del Rideau Canal.

Lingua
Le lingue ufficiali sono l’inglese e il francese. Si calcola che il 60% della popolazione sia di madrelingua inglese e il 24% di madrelingua francese.

Informazioni

LA VERA AVVENTURA DEI NATIVI CANADESI - SELF DRIVE

9 GIORNI/8 NOTTI

una proposta del tour operator Idee per Viaggiare

La quota del viaggio include
 
  Noleggio Auto 
  Volo di linea in classe economica
  Assistenza in loco
  8 notti, 9 giorni
  Apertura pratica
  Polizze medico e bagaglio
  Tasse Aeroportuali

Giorno 1

MONTREAL
Arrivo in aeroporto e formalità doganali d’ingresso. Ritiro dell’autovettura in aeroporto o in città presso l’ufficio della compagnia di autonoleggio prescelta. Sistemazione in Hotel e pernottamento.

  Giorno 2

MONTREAL
Giornata dedicata a visite individuali. Rientro in hotel e pernottamento.

  Giorno 3

MONTREAL – LAC DELAGE (285 km)
Giornata dedicata al trasferimento da Montreal a Lac Delage. Sistemazione e pernottamento in hotel.

  Giorno 4

LAC DELAGE - SAGUENAY (195 km)
Giornata dedicata al trasferimento da Lac Delage a Saguenay. Sistemazione e pernottamento in hotel.

  Giorno 5

SAGUENAY – QUEBEC CITY (385 km)
Giornata dedicata al trasferimento da Saguenay a Quebec. Sistemazione e pernottamento in hotel.

  Giorno 6

QUEBEC CITY - OTTAWA (475 km)
Giornata dedicata al trasferimento da Quebec a Ottawa. Sistemazione e pernottamento in hotel.

  Giorno 7

OTTAWA - TORONTO (400 km)
Giornata dedicata al trasferimento da Ottawa a Toronto. Sistemazione e pernottamento in hotel.

  Giorno 8

TORONTO – CASCATE DEL NIAGARA - TORONTO (260 km)

Giornata dedicata alle visite individuali. Consigliata visita alle Cascate del Niagara. Rientro e pernottamento in hotel.

  Giorno 9

TORONTO
Giornata di  partenza. Riconsegnerete l’autovettura in aeroporto o in città presso l’ufficio della compagnia di autonoleggio prescelta. Disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea. Fine dei servizi.